La Relazione di Regolarità Edilizia (R.R.E.) si propone come metodo procedurale a cura dei professionisti abilitati (ingegneri, architetti, geometri) atto a certificare la regolarità edilizia e urbanistica di un immobile, ovvero la corrispondenza tra il progetto depositato in Comune e lo stato di fatto dell`immobile. L`obiettivo consiste nel garantire entrambe le parti dell`atto da possibili contenziosi - e dai possibili conseguenti risarcimenti danni - derivanti dalla non conformità amministrativa dei fabbricati. La Relazione tutela, infatti, sia il venditore circa la veridicità delle dichiarazioni che lo stesso è obbligato a rendere in atto, ma ancora di più l`acquirente circa l`inesistenza di vizi amministrativi del bene acquistato; spesso, tali problematiche emergono molto tempo dopo l`acquisto e il pregiudizio ricade, quasi sempre, sull`acquirente incolpevole. (per estratto).